venerdì 28 agosto 2015
0 FEAR THE WALKING DEAD: RECENSIONE DELL'EPISODIO PILOTA DELLO SPIN-OFF DI THE WALKING DEAD
Alle 11:43 · 0 commenti
Dopo avervelo presentato, eccoci tornare a parlare di Fear the Walking Dead, lo spin-off dell'acclamato zombie drama ispirato ai fumetti omonimi di Robert Kirkman. Abbiamo visto l'episodio pilota, andato in onda domenica 23 agosto 2015 negli Usa sulla rete via cavo AMC (la stessa di TWD) ed ecco cosa ne pensiamo, mentre la serie resta per ora inedita in Italia - sarebbe dovuta andare in onda in contemporanea con gli Usa su Horror Channel, ma il canale ha chiuso le trasmissioni lo scorso 30 giugno a causa del mancato rinnovo del contratto con Sky, e per ora non ci sono purtroppo novità in merito.
Prima un piccolo ripasso della trama: ambientato sull'altra costa degli Stati Uniti e più precisamente nell'area di Los Angeles, lo spin-off fa da prequel alla storia, tornando ai primi giorni dell'epidemia, considerata un'emergenza (solo apparentemente) contenibile. I protagonisti sono Travis Manawa (Cliff Curtis, Gang Related), un insegnante divorziato cui è rimasto solo il figlio adolescente, Chris (Lorenzo James Henrie) e Madison Clark (Kim Dickens, House of Cards), una consulente di orientamento e mamma single di due ragazzi, Nick (Frank Dillane, Harry Potter e il principe mezzosangue) e Alicia (Alycia Debnam Carey (The 100).
La recensione dopo il "Continua a leggere..."
E' proprio dal punto di vista di Nick che la storia comincia. Il ragazzo, che apre gli occhi (Lost docet?) dopo una notte di bagordi dovuta alla droga, si ritrova davanti uno spettacolo raccapricciante: una sua "compagna di divertimento", Gloria, sta mangiando un altro essere umano, disteso a terra cadavere, come molti altri nella Chiesa dove si sono rifugiati. La scelta della Chiesa sembra un po' troppo metaforicamente prevedibile, ma passiamo oltre.
Nel frattempo, mentre gli altri uno studente di Madison, Tobias (Lincoln A. Castellanos), arriva a scuola con un coltello perché teme il peggio dopo aver sentito di questa "epidemia" che si sta diffondendo in cinque stati, ma trova nella consulente scolastica molta perplessità perché "le autorità ci avviseranno se ci sarà qualche pericolo, passi troppo tempo online". Man mano che la puntata prosegue, ci si concentra soprattutto sui drammi esistenziali dei protagonisti: ex mogli, divorzi, figli problematici, voglia di fuggire - tutte tematiche già viste, che potrebbero anche risultare interessanti, se non fosse che noi spettatori abbiamo fame di zombie, già centellinati nella serie madre, pur sapendo che si tratta di un prequel.
Alla fine, dopo alcuni "episodi" strani e inspiegabili di cui sembrano essere testimoni solo persone che dubitano di loro stesse - come Nick - ecco che anche Travis e Madison sono messi di fronte alla terribile realtà: ci sono gli zombie, anche se non sono chiamati tali nemmeno una volta (e questa è una decisione saggia, visto che siamo ancora all'inizio).
L'aspetto maggiormente umano di questo spin-off è apprezzabile, ma essendo arrivato così tardi nella mitologia dello show originale - TWD giungerà a ottobre alla sesta stagione, e ne ha molte altre davanti a sé - ci chiediamo quanto possa essere utile e interessante raccontare questa storia, in cui troppo poco accade e si sa, anche se potrebbe essere utilizzata per spiegare la fonte dell'epidemia che rimane tuttora un mistero nella serie madre. Quanto tempo potrà durare rimanendo "valida" come serie parallela? Le due storie si incroceranno ad un certo punto? Forse TWD avrebbe dovuto essere così fin dall'inizio? I numeri negli ascolti oltreoceano, però, come potete leggere qui sotto, sembrano darci torto.
Questa companion series, la cui prima stagione sarà composta da 6 episodi ed è stata già rinnovata per una seconda stagione di 15 episodi, coinvolge lo stesso team di The Walking Dead: Gale Anne Hurd, Greg Nicotero, David Alpert e Robert Kirkman. Quest'ultimo ha scritto la sceneggiatura del primo episodio con Dave Erickson, mentre Adam Davidson ne ha curato la regia. Nessuno del cast della serie madre è stato per ora annunciato per un'apparizione nello spin-off.
Negli Usa Fear the Walking Dead è stato accolto a braccia aperte dal pubblico, tanto da superare gli ascolti stratosferici registrati finora dalla serie originale, detenendo un record storico. Questa prima puntata ha attirato 10,1 milioni di spettatori, divenendo nientemeno che il miglior esordio nella storia della tv via cavo. Per capirci, The Walking Dead al suo esordio nel 2010 ne riunì "solamente" 5,3 milioni (quasi la metà) e all'epoca fu la premiere più vista di sempre per AMC. Anche il rating dell'episodio è stato ovviamente vincente: 4.7 nel target demografico 18-49, contro il 2.7 del primo episodio di TWD. E' la seconda volta in pochi mesi che il network vince la sfida con uno spin-off, dato che Better Call Saul, nato da Breaking Bad, è stato acclamato da critica e pubblico, riunendo con la sua series premiere ben 6,9 milioni di spettatori.
- Federico Vascotto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
FIERE OTTOBRE 2016
- 1/2 > Romics - Nuova Fiera di Roma, quartiere fieristico situato sulla Via Portuense. Ore 10 - 20. Info: www.fieraroma.it | www.romics.it
- 2 > La Via del Fumetto & Disco - Via Emilia, 15057 Tortona (AL). INGRESSO GRATUITO. Info: http://www.lafieradelfumetto.com/
- 8/9 > ALEComics - Cittadella di Alessandria, Caserma Montesanto (AL). INGRESSO GRATUITO. Info: www.alecomics.it
- 8/9 > San Donà Fumetto - Padiglione Fieristico "Area Ex Papa", Via Pralungo 9, 30027 San Donà di Piave (VE). Ore 10.00 - 19.00. Info: www.sandonafumetto.it
- 28/29/30/31 [Qui trovate Comic-Soon] > Lucca Comics & Games - Città di Lucca. Info: www.luccacomicsandgames.com

Post più popolari
-
In X-Men: Apocalisse l'immortale En Sabah Nur ha le idee chiare: dal titolo, si capisce non essere vicino al pacifismo di Charles Xav...
-
Le armature in Iron Man 3 sono state indubbiamente uno degli elementi principali di questo cine-comic, benché usate a mo' di pistole ...
-
I fan dell'animazione giapponese non dovranno assolutamente perdersi questa edizione del Roma Fiction Fest 2014 dato che verranno pr...
-
Fan di Mobile Suit Gundam è giunto il momento di smettere di vedere streaming pirati delle proprie serie preferite, dato che sono disponib...
-
Dal 13 al 16 settembre 2014 arriva finalmente in tutte le sale cinematografiche Si alza il vento , l'ultimo capolavoro firmato dal ma...
-
La nuova avventura Marvel, Doctor Strange , nelle sale italiane dal 26 Ottobre ( qui la nostra recensione ), ha conquistato la vetta ...
-
Su, confessate! Chi non ha mai desiderato giocare a un videogioco di Ken il Guerriero ( Hokuto no Ken ) sul proprio Iphone (o Ipad) o s...
-
I robot di Go Nagai stanno per invadere con i loro modellini l' edicola e noi siamo riusciti a recuperare, grazie ai detective de...
-
Ramba , la storica mercenaria, assoluta protagonista della scena erotica fumettistica italiana di fine anni '80, torna in un'edi...
-
Come ogni anno eccoci qui da Comic-Soon a tenervi aggiornati sulla manifestazione fieristica più importante d'Italia, Lucca Comi...

© Solone Srls 2014. Powered by Blogger.

commenti
0 Risposte a "FEAR THE WALKING DEAD: RECENSIONE DELL'EPISODIO PILOTA DELLO SPIN-OFF DI THE WALKING DEAD"Dicci cosa ne pensi
Il tuo commento è importante, grazie!